CURTIS
PISA
Pisa ebbe uno sviluppo un po più lento e all'inizio si alleo con Genova per contrastare le invasioni da parte dei Saraceni. Nel XIII secolo diminuito il pericolo saraceno l'alleanza tra Genova e Pisa si ruppe e incominciò un periodo di scontri, che ebbe fine nella battaglia di Meloria con la sconfitta dei pisani, dopo questa sconfitta iniziò il declino pisano mentre Genova acquisì il dominio marittimo e commerciale sul tirreno